top of page

Cuccioli Bovaro Del Bernese
Il Bovaro Del Bernese

"Il Bovaro del Bernese trae le sue origini dal Canton di Berna, dove anticamente veniva utilizzato per lavori di tipo pastorale. Inizialmente cane da guardia per le mandrie, nel tempo assume un triplice ruolo, di cane da guardia, cane da compagnia e cane da difesa." Spesso troviamo questa accezione del Bovaro del Bernese, ma chi ben conosce la razza, sa per certo che sono rarissimi i casi in cui un Bovaro del Bernese farà la guardia nel vero senso della parola, quindi se state cercando un cane di grossa taglia da tenere tutto il giorno fuori in giardino come deterrente per i malintenzionati avete sbagliato tipologia di cane. Solo chi vive costantemente in compagnia di uno di questi splendidi esemplari può capirne davvero le attitudini e l'anima. Il Bovaro ha bisogno del suo proprietario, lo segue costantemente, cerca il contatto fisico con lui, lo avrete sempre fra i piedi, ma sarà un ingombro dolcissimo e piacevole. Non è un cane particolarmente territoriale, quindi se ben socializzato ed equilibrato darà il benvenuto a chiunque entri in casa vostra. L'amore che lo lega al suo proprietario è profondo, indissolubile e forse , solo nel caso in cui qualcuno abbia intenzioni poco cortesi nei confronti del suo umano preferito, potrebbe diventare aggressivo, ma c'è una netta differenza fra l'essere protettivo nei confronti del suo proprietario e il diventare un cane da utilità e difesa, quest'ultimo tipo di educazione andrebbe a snaturare completamente il cane, facendolo diventare ciò che non è mai stato durante il corso di tutta la sua storia e distruggendo il lavoro di selezione degli allevatori seri e competenti. Con i bambini è di una dolcezza infinita, è in grado di sopportare i giochi più noiosi e fastidiosi, ( è bene in ogni caso per qualsiasi razza canina, insegnare ai propri bambini a rispettare gli animali ), percepisce qualsiasi stato emotivo del proprio umano e soffre e gioisce con lui. E' un pigrone per natura, in dieci minuti, soprattutto se cucciolo, è in grado di passare da uno stato di euforia e giocosità totale ad uno stato soporifero e di letargo, è bene per questo stimolarlo al gioco, portarlo a fare lunghe passeggiate ( solo da adulto) e farlo stare a contatto con gli umani. Alcuni esemplari possono risultare diffidenti, ma questo non significa necessariamente che siano paurosi, in tal caso è bene farlo sempre stare a contatto con la gente, approcciarsi alle varie situazioni con calma e cautela senza mai forzarlo a fare nulla. Ha sicuramente bisogno di un bel giardino dove poter combinare le sue marachelle, scavare tunnel, mangiare erba, ma ciò che di più al mondo lo renderà felice sarà dormire sui piedi del suo proprietario, per questo lasciarlo giornate intere da solo sarà per lui fonte di sofferenza e di tristezza. E' uno dei cani, assieme al Terranova, al Labrador utilizzato per il salvataggio nautico, ha una spiccata propensione all'acqua, ma non è difficile trovare esemplari che non ne siano particolarmente attratti. Il suo manto è geneticamente predisposto a sopportare temperature anche molto basse, per questo d'estate soffre il caldo torrido e afoso. Chi ha già avuto l'onore e la fortuna di convivere con un Bovaro Del Bernese difficilmente riuscirà a cambiare razza canina, quello che ti lascia dentro il tempo passato assieme al tuo orso tricolore non si puo' descrivere .

Cuccioli Bovaro Del Bernese- Yana dei Barihunde- Roberta Donato- tel 3458109849 -Milano

bottom of page